• Contatti
  • E-book gratis
  • Imprese
  • Fisco e Tasse
  • Famiglia
  • Immobili
  • Automobili
  • Legale fiscale

Home » Fisco e Tasse » Soluzioni legali e facilmente applicabili abbattere l’IVA

Soluzioni legali e facilmente applicabili abbattere l’IVA

Omar Cecchelani - 7 Settembre 2017

Tra le imposte più fastidiose del nostro ordinamento, occupa una posizione di rilievo l’Iva, ovvero Imposta sul Valore Aggiunto, che a differenza di Irpef, Ires e Irap, non è una imposta sui redditi conseguiti durante l’anno ma un’ imposta sui consumi e, come tale, scatta ogni qualvolta si riceve una fattura d’acquisto oppure, quando si vende qualcosa emettendo fattura.

Per le aziende, l’Iva rappresenta un’imposta neutra, nel senso che, in linea di massima non è mai un costo, e, semplicemente, quella che viene fatturata in più rispetto a quella pagata ai fornitori per gli acquisti, dovrà essere versata all’erario entro il 16 del mese successivo per le aziende in contabilità ordinaria, e trimestralmente per le aziende in contabilità semplificata.

Ma il grosso ostacolo che può rappresentare l’Iva, per le imprese, è che la sua liquidazione deve essere fatta secondo il principio di competenza che impone di registrare le transazioni nel periodo di imposta a cui queste su riferiscono, indipendentemente dal momento in cui i pagamenti si verificano.

Nel principio di cassa, invece, sono inclusi nel calcolo solo i costi e i ricavi per cui ci sia stata manifestazione finanziaria.

Tornando all’Iva e alla sua liquidazione basata sul principio di competenza, appare assai chiaro, ed è uno dei problemi maggiori che accomuna gli imprenditori italiani che, che spesso si è costretti a versare allo Stato, migliaia di euro,ogni mese di IVA relativa a fatture di vendita non ancora incassate, anticipando all’erario i soldi che troppo spesso vengono “gentilmente” prestati dalle banche ai loro tassi molto vicini all’usura.

Esistono dei metodi per evitare questo salasso?

E’ possibile risparmiare qualche migliaio di Euro ad ogni liquidazione di questa dannata imposta che in fondo è neutra solo sulla carta, visto che, anticipando i soldi dell’imposta non incassata, gli interessi sono tutti a carico dell’imprenditore?

Ti anticipo che è possibile in qualche modo riuscire ad abbattere il tuo debito Iva, trasformandolo addirittura  in un credito adottando qualcuno dei semplici accorgimenti presenti nell’articolo “Come pagare meno IVA investendo nella tua azienda”

Ad esempio, mantenendo sotto controllo il conto economico attraverso una gestione oculata della contabilità e decidendo, quando sarà opportuno, di investire in azienda, magari acquistando un bene strumentale che potrebbe aiutare a gestire più processi produttivi all’interno, aumentare le vendite e con questo di incrementare il giro d’affari aziendale.

Anche l’acquisto dell’auto aziendale, sia che si rispetti il principio di inerenza con la propria attività, sia nel caso di vera e propria auto privata intestata all’azienda. In entrambi in casi, ovviamente con modalità è percentuali diverse, sarà possibile portare in detrazione tutta, o solo in parte, l’IVA pagata per l’acquisto della vettura o autocarro acquistato e risparmiare parecchi euro che sennò andrebbero persi.

Anche gli esportatori abituali che hanno il grosso problema di fatturare all’estero senza applicazione dell’imposta e di ricevere, invece, fatture da fornitori italiani che applicano l’Iva, esiste la possibilità di ritrovarsi ogni fine anno con migliaia euro di credito Iva, visto che se ne paga ai fornitori ma non se ne incassa dai clienti. Lo status di esportatore abituale consente all’azienda che ne ha i diritti, di richiedere ai propri fornitori di ricevere fatture senza applicazione dell’Iva mediante una specifica richiesta “dichiarazione di intento“.

Pagare meno Iva è davvero possibile se sai come farlo!

Pagare Meno Tasse

Per approfondire l'argomento, ti consiglio il mio libro "PAGARE MENO TASSE", che ti svelerà i segreti che i commercialisti volutamente nascondono dandoti l'accesso a strategie di risparmio fiscale semplici ed efficaci per dimezzare le imposte.

 

Clicca qui per saperne di più

Altri approfondimenti:

Come richiedere il Bonus Fotovoltaico
Dichiarazione 730 a debito: ecco come dilazionare il versamento
Cos'è la Web tax e chi deve pagarla
Pagare meno tasse con il Regime Forfettario
Bonus Renzi: a chi spetta, importi, eventuale restituzione e novità
Non ho i soldi per pagare le tasse. Cosa devo fare?
Differenze tra evasione ed elusione fiscale
Tassazione redditi in trasparenza di soci non residenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA GRATIS IL MIO E-BOOK

La guida che ti svela i segreti basilari per risparmiare sul Fisco
Pagare Meno Tasse
  Scarica Gratis!  
 
Scopri come proteggere il tuo patrimonio personale dagli attacchi dei creditori, del Fisco e delle banche
Pagare Meno Tasse


 Ottieni informazioni  
 

Pagaremenotasse.com - Via Nizza 342 int. 4 - 10127 Torino - Email: info@turinweb.it

Logo
  • Contatti
  • E-book gratuito
  • Fisco e Tasse
  • Imprese
  • Famiglia
  • Automobili
  • Immobili
  • Legale Fiscale