Tasse, adempimenti fiscali e imposte che gravano sulla famiglia e i suggerimenti dei nostri esperti per ridurre al minimo il peso fiscale di questi oneri.
Nelle aule dei tribunali troneggia la scritta che ricorda come la legge sia uguale per tutti. Perché tale affermazione abbia un fondamento è necessario assicurare ad ogni cittadino, imputato in un processo, il diritto alla difesa. A volte, può capitare che una persona non sia economicamente in grado di sostenere il costo per un avvocato: […]
Tra i tanti problemi strutturali del nostro Paese, la pensione è uno dei più complessi e sentiti dai lavoratori. Ogni nuova legislatura cerca di mettere mano al sistema previdenziale per cercare la quadratura del cerchio con nuove leggi e meccanismi diversi che, spesso e volentieri, peggiorano una situazione già difficilmente sostenibile. Del resto l’Italia è […]
Il reddito di cittadinanza è stato da sempre un punto fermo del programma politico del Movimento 5 Stelle. Rappresenta uno strumento di aiuto sociale quanto mai importante alla luce di una situazione economica italiana e globale sempre appesa ad un filo, con il numero di poveri e famiglie in difficoltà costantemente in aumento. Nonostante se […]
Quando muore un parente diretto (genitore, coniuge o un figlio) i soggetti interessati all’eredità, solitamente, una volta metabolizzato il lutto, sono felici di ricevere una quota o l’intero patrimonio, più o meno cospicuo, lasciatogli dal defunto. Ci sono però alcuni casi in cui, per motivi personali o per qualsiasi altra causa, un avente diretto decide […]
Anche per quest’anno e per quello a venire, la normativa italiana prevede un’agevolazione per il padre lavoratore dipendente che ha avuto un figlio oppure nel caso di adozione o affido: si tratta del cosiddetto congedo paternità o congedo papà. Non tutti, infatti, sono a conoscenza di cosa preveda esattamente la legge e quali siano gli […]
Un importante sostegno economico che viene erogato in particolari condizioni, è l’assegno per il nucleo familiare: un sussidio a favore di un lavoratore dipendente o pensionato con una famiglia numerosa e un reddito che rientra in determinati limiti imposti dalla legge. Di seguito andremo ad analizzare chi ne ha diritto, quali sono i requisiti da […]
Il contribuente italiano sa molto bene quanto sia opprimente il livello di tassazione previsto dal sistema fiscale del nostro Paese. Arrivati al termine della propria vita lavorativa, e tagliando il tanto agognato traguardo della pensione, non bisogna però pensare di aver chiuso i conti con l’erario e con le tasse e imposte da pagare. La […]
Viviamo in un mondo difficile dal futuro sempre più incerto, dove anche chi si sente completamente al sicuro, in realtà, potrebbe non esserlo. La tutela del patrimonio è un aspetto fondamentale per garantire un’adeguata condizione di vita a se stessi e alla propria famiglia. Agire per tempo e con saggezza risulta di vitale importanza per […]
Circa dieci anni ebbe inizio una crisi economica globale che ha segnato profondamente l’intera società. Oggi il PIL è tornato a crescere ovunque, il livello di disoccupazione è sceso a percentuali accettabili e quegli anni bui sembrano, ormai, solo un lontano ricordo. Per uscire da un tunnel che appariva senza fine, la guerra è stata […]
La fine di ogni mese, per i lavoratori dipendenti, arriva puntuale il momento di ricevere la busta paga. Le sensazioni che normalmente prova un dipendente sono un mix di gioia per aver ricevuto il compenso per gli sforzi profusi e di profonda amarezza confrontando lo stipendio lordo con il netto. Per i lavoratori di vecchia […]