Scopri come guadagnare soldi aprendo un canale YouTube e producendo video di interesse pubblico. Leggi, inoltre, che tipo di impresa dovresti costituire e come verranno tassati eventuali ricavi maturati
Imprese e Fisco
Tasse, adempimenti fiscali e imposte che gravano sulle imprese e i suggerimenti per ridurre al minimo il peso fiscale di questi oneri. Strategie di pianificazione fiscale, notizie e leggi per risparmiare migliaia di euro.
Come correggere una fattura elettronica
La fattura elettronica, una volta inviata al sistema di interscambio, non può subire variazioni, per cui è immodificabile. Discorso diverso quando ancora non è stata inviata. Nel primo caso sarà necessario stornare tale fattura ed emetterne una nuova
Abolizione dell’esterometro: cosa cambia per le operazioni transfrontaliere
Cosa è cambiato dal primo luglio 2022 per le fatture di vendita e acquisto con soggetti transfrontalieri? Dopo l’abolizione dell’esterometro, ogni fattura deve passare attraverso lo SDI e quindi compilata come una fattura elettronica.
Quali sono le scadenze per la stampa dei libri contabili
Quali sono le scadenze e i termini per la stampa dei libri contabili e le relative modalità di conservazione dei documenti e le relative sanzioni per ritardo o mancato rispetto delle procedure di tenuta…
Ditta individuale o SRLS: cosa scegliere?
Se stai pensando di aprire una partita IVA ma non sai se scegliere tra una ditta individuale o una SRLS, le due forme di impresa più economiche, in questo articolo troverai un confronto tra le due realtà che ti servirà ad orientarti
Devo pagare le tasse se non fatturo?
La vita di un’impresa spesso è come un giro sulle montagne russe: si sale, si scende e spesso ci sono periodi di ferma totale… Scopri se in un ipotetico anno in cui non fatturi nemmeno un centesimo dovrai comunque pagare tasse e imposte…
Le plusvalenze nel calcio: cosa sono, come si calcolano e reati annessi
Cosa sono le plusvalenze e le minusvalenze nel calcio di cui tanto si parla? A cosa servono e perchè sono così importanti per le società? Soprattutto, perchè si parla spesso di plusvalenze fittizie? Cerchiamo di spiegarlo in questo articolo…
Cos’è una persona giuridica
Si tende a volte a fare un po’ di confusione quando si ha a che fare con i concetti di persona fisica e giuridica. Data la netta differenza tra le due entità, è bene chiarire quali siano le differenze sostanziali…
Come funzionano i buoni pasto digitali
Scopri il funzionamento dei buoni pasto digitali, come acquisirli, come spenderli e fino a che importi possono essere utilizzati. Numerosi vantaggi pratici, economici e fiscali accompagnano questo strumento che sta via via sostituendo quello cartaceo
Chi deve compilare il registro dei corrispettivi e a cosa serve
Scopri a cosa serve e chi è obbligato alla compilazione del Registro dei Corrispettivi e in quali modi è possibile adempiere a questo onere: manualmente, in via telematica o, addirittura, automaticamente attraverso dei registratori di cassa “intelligenti”.
Come e perchè aprire una LLC negli Stati Uniti
L’apertura di una società LLC negli Stati Uniti comporta una serie di vantaggi e agevolazioni fiscali che rendono questa soluzione particolarmente apprezzata da molti imprenditori. Quali sono i vantaggi e i rischi?
Come e perchè aprire una LTD nel Regno Unito
La costituzione di una LTD nel Regno Unito può davvero essere un’ottima opportunità per gli imprenditori italiani che si trasferiscono oltre Manica per fare impresa e godere di innumerevoli vantaggi fiscali. Attenzione alle trappole e a non abusare di questi sistemi…
Startup: definizione e agevolazioni fiscali
Aprire una start up innovativa è un passo che molti neo-imprenditori delle nuove tecnologie stanno facendo per godere di importanti agevolazioni fiscali e burocratiche dedicate a questo tipo di iniziativa. Di seguito tutte le informazioni…
Come e perchè aprire una Holding in Olanda
Come e perchè aprire una BV Olandese sotto forma di Holding. Leggi e scopri perchè molte multinazionali scelgono l’Olanda come centro nevralgico dei loro affari e le agevolazioni fiscali previste per questo tipo di società
Collaboratore familiare INPS: quando pagare i contributi previdenziali
Il collaboratore occasionale INPS occasionale e a titolo gratuito è una figura che consente al titolare di un impresa di far lavorare un proprio familiare senza la stipula di un vero e proprio contratto di lavoro e senza oneri fiscali e previdenziali
Tassazione premio produzione o di risultato
Vuoi riconoscere un premio produzione ai tuoi lavoratori dipendenti? Rispettando alcune regole fondamentali sarà possibile ottenere una tassazione ad aliquota separata di tali somme al 10%. Leggi come…
Recesso del socio da una società di persona
Procedura e regole per il recesso di un socio da una società di persona SAS, SNC oppure da società semplice: tempi, adempimenti necessari e responsabilità patrimoniali dei soci prima e dopo la registrazione presso la Camera di Commercio
Cash Flow: come gestire al meglio i flussi di cassa
Scopri come sono, come si calcolano, prevedono e gestiscono i flussi di cassa operativi di ogni impresa e in che modo il cosiddetto cash flow può influenzare la vita di ogni azienda e, se non curato, potrebbe compromettere la vita stessa dell’organizzazione.
SRL, SRLS ed SRL innovativa: peculiarità e differenze
Scopri quali siano peculiarità e differenze delle tre maggiori tipologie di società a responsabilità limitata: SRL Ordinaria, SRLS ed SRL innovativa. Quale delle tre forme giuridiche convenga e i pro e i contro di ognuna…
Il coefficiente di redditività nel regime forfettario
Cos’è il coefficiente di redditività nel regime forfettario e dove trovare questi importi in base al codice ATECO dell’attività? Scopri quando è conveniente e quando invece sarebbe meglio scartare il regime forfettario…
Regime di cassa o regime di competenza
Regime di cassa o regime di competenza? Questo è il problema… L’articolo analizza entrambi i principi contabili cercando di trovare i pro e e contro di ognuno. Quando conviene il primo e quando il secondo e, soprattutto, se è possibile effettuare una scelta libera…
Come si possono recuperare le perdite fiscali
La disciplina del recupero delle perdite fiscali e quali sono i criteri per compensarle con gli utili degli esercizi successivi. Una buona gestione delle perdite può farti risparmiare migliaia di euro di imposte negli anni che seguono la perdita stessa.
Magazzino fiscale: la contabilità delle rimanenze
La tenuta della contabilità di magazzino è un onere previsto per le aziende di particolari dimensioni e con un elevato giro d’affari. Di seguito cercherò di spiegarti come questo può incidere positivamente o negativamente sul bilancio di una impresa
Scioglimento di una società in nome collettivo
Tutte le opzioni e cause di chiusura ed estinzione di una società in nome collettivo. Quando è possibile evitarne la chiusura, come effettuare la liquidazione e come e quando è possibile procedere alla cancellazione della società senza notaio.
Controlli dell’Agenzia delle Entrate sul regime forfettario
Quali sono le motivazioni che possono indurre l’Agenzia delle Entrate a verificare un contribuente che si è avvalso del Regime Forfettario? Scoprilo leggendo il seguente articolo che ti mette in guardia su cosa non fare se vuoi evitare accertamenti.
Finanziamento infruttifero soci: disciplina e restituzione
Finanziamento infruttifero soci alla società, una pratica molto frequente che consente ai soci di evitare un eventuale aumento di capitale e restare creditori nei confrotni della società stessa. E’ sempre conveniente o resta il rischio di perdere le somme erogate?
Quali sono i regimi fiscali in italia?
Le differenze tra i vari regimi fiscali presenti in Italia: dal regime semplificato per imprese individuali e società di persone, al regime agevolato forfettario, fino al regime ordinario per società di capitali
Forfettario: come pagare il 5% anziché il 15%
Scopri di seguito come pagare l’imposta sostitutiva del 5% anziché del 15% per l’adesione al Regime Forfettario. Tutte le regole per aprire una start up e godere del massimo vantaggio del regime agevolato
SRL o regime forfettario: cosa conviene e perché?
Stai pensando di avviare un’attività imprenditoriale e non sai se scegliere il regime Forfettario, e quindi una ditta individuale, oppure optare per una SRL? Di seguito i vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni e il confronto della tassazione
Rimborso spese amministratore: requisiti e risparmio fiscale
Scopri come risparmiare delle cifre considerevoli in termini di imposta sfruttando al meglio i rimborsi per le spese sostenute dagli amministratori, restando nella legalità ma arrivando a concedere loro parecchi soldi esenti da imposizione.
Come si calcola il premio INAIL e quali le agevolazioni previste
Ogni anno le aziende sono alle prese con i versamenti dell’INAIL. Cerchiamo di far chiarezza su come si calcoli e quanto sia dovuto per il premio annuale da versare e se le aziende possono beneficiare di riduzioni, e come…
Compensi amministratori: disciplina e risparmio fiscale
Disciplina amministrativa e fiscale dei compensi amministratori e dei rimborsi spesa analitici e forfettari dedicati all’organo amministrativo delle società di capitali. tutto quel che c’è da sapere e qualche buon consiglio per risparmiare sul Fisco
Cos’è e come funziona lo split payment o scissione dei pagamenti
Scopri come e quando è possibile adottare il meccanismo contabile dello Split Payment ovvero il metodo per cui le fatture ad una PA dovranno essere emesse senza applicazione dell’IVA che dovrà essere versata direttamente dalla PA cessionaria.
Come inviare e ricevere denaro con PayPal
Come pagare come PayPal e sfruttare tutte le funzionalità che questa piattaforma online può fornire agli utenti. Se sei un commerciante sarà fondamentale integrare PayPal al tuo sito facendolo diventare un utile alleato di vendita.
Come pagare meno tasse (estetista)
Sei vuoi intraprendere la professione di estetista oppure sei già gestore di un centro estetico e vuoi ridurre il tuo carico fiscale ottimizzando la tua attività, leggi questo interessante report…
Come e perchè aprire un’impresa artigiana
Prima di aprire un attività artigiana ti converrebbe leggere questoi vademecum che ti spiega come fare, a cosa serve e, soprattutto, quali siano i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di impresa
Cos’è e come funziona il consolidato fiscale
Se hai un gruppo di imprese e vuoi approfittare di una sorta di tassazione di gruppo che ti consenta di ammortizzare gli utili di una società con le perdite di altre allora il Regime del Consolidato fiscale può fare al caso tuo…
Come aprire un e-commerce: normativa e adempimenti fiscali e burocratici
Se hai intenzione di aprire un e-commerce devi conoscere al meglio la normativa che regola questo tipo di attività, ormai in linea con i negozi tradizionali e il commercio al dettaglio o all’ingrosso con magazzino fisico…
Nuovo codice della crisi d’impresa: tutte le modifiche alla legge fallimentare
Al via il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza che andrà a sostituire la procedura fallimentare come è stata fin’ora per le situazioni di insolvenza. Cosa cambia per imprenditori ed SRL?
Gli svantaggi di una SNC: tassazione elevata e autonomia patrimoniale imperfetta
Quali sono gli svantaggi di una SNC? Sei sicuro che aprire una società in nome collettivo sia una soluzione vincente? Scopri perché può diventare una gabbia senza uscita…
Credito di imposta per la sanificazione dei luoghi di lavoro: a chi spetta
Credito di imposta per la sanificazione dei luoghi di lavoro, per le spese di acquisto e installazione di dispositivi per la sicurezza e protezione personale e distanziamento sociale contro la pandemia di COVID-19
Come assumere lavoratori subordinati nel regime forfettario
Sei una partita IVA forfettaria e vuoi assumere un lavoratore subordinato? Scopri se è possibile e come fare per assumere del personale ma, soprattutto, se i relativi costi sono deducibili fiscalmente.
Responsabilità limitata nelle SRL annullata? Ecco cosa cambia dopo il decreto
Tutte le novità introdotte dal decreto legge 14/2019 sulla riforma della legge fallimentare del 1942 e la cancellazione della responsabilità limitata al solo capitale sottoscritto per il socio amministratore
Come pagare meno tasse se sei un idraulico
Devi iniziare la tua attività di idraulico e vuoi capire come muoverti per pagare meno tasse? Leggi questa guida che ti darà qualche utile indicazione su quale regime fiscale scegliere per ridurre il carico fiscale.
Cos’è la pianificazione fiscale e come può aiutarti nella battaglia contro il Fisco
Definizione ed applicazione delle tecniche di pianificazione fiscale: da quelle nazionali come lo sfruttamento di royalties e marchi agli schemi più complessi di pianificazione fiscale internazionale…
La società fiduciaria e tutela del patrimonio personale
Scopri come una società fiduciaria può aiutarti nella tutela del tuo patrimonio immobiliare e personale
Stop al super ammortamento e iper ammortamento si passa al credito d’imposta per gli investimenti
Cos’è e come si ottiene il nuovo credito di imposta sugli investimenti aziendali che andrà a sostituire il super e iper ammortamento
A cosa serve e quanto costa l’iscrizione alla Camera di Commercio
Come e perchè effettuare la registrazione alla Camera di Commercio ma, soprattutto a cosa serve? Scoprilo nell’articolo
Piano di welfare aziendale: la gestione dei residui
Come aderire e gestire i residui di un piano di welfare aziendale: ecco tutte le soluzioni per una corretta gestione degli stessi
Chi deve emettere lo scontrino elettronico: obblighi e pene per i trasgressori
Quando e come di dovranno adeguare gli esercenti per effettuare la trasmissione telematica giornaliera dei corrispettivi: il cosiddetto “scontrino elettronico”
Come si configura la cessione di un ramo d’azienda: regole e adempimenti
La procedura completa per effettuare la cessione di un ramo di azienda: dalla gestione fiscale a quella di debiti e crediti aziendali
A cosa serve e come si richiede il DURC (Documento di regolarità contributiva)
La funzione e le modalità per ottenere il DURC ovvero il documento unico di regolarità contributiva
Aprire un’impresa in Irlanda: quanto costa e agevolazioni fiscali per le imprese
Costituzione, burocrazia, adempimenti e convenienza fiscale dell’apertura di un’impresa in territorio irlandese
Perché aprire un’impresa in Svizzera: burocrazia e tassazione favorevole
Costituzione, burocrazia, adempimenti e convenienza fiscale dell’apertura di un’impresa in territorio svizzero
SRL: quando è il socio a rispondere col proprio patrimonio dei debiti dell’azienda
Non sempre la SRL può mettere al riparo i soci dal rispondere col proprio patrimonio personale dei debiti aziendali: scopri quando anche il socio è a rischio
Impresa familiare: cos’è e perché può farti pagare meno tasse
L’impresa familiare, spesso non viene presa in considerazione ma può offrire ottime opportunità di risparmio fiscale…
Invio tardivo o mancato invio della fattura elettronica: quali le sanzioni?
La nuova procedura di invio della fattura elettronica prevede pene piuttosto salate per i ritardatari: scopri quali e come evitarle
Quali sono le differenze tra SRL e SPA: costituzione gestione e tassazione
Le due principali forme giuridiche di società di capitali: SRL ed SPA. Differenze di costituzione, gestione e tassazione
Contributi previdenziali per professionisti senza cassa e Gestione separata dell’INPS
Quanto devono pagare i cosiddetti “professionisti senza cassa” di contributi previdenziali: di seguito la guida
Come trasformare una ditta individuale in SNC o SAS
La procedura dettagliata di conferimento di una ditta individuale in una società di persone
Come l’utilizzo dei buoni pasto può farci risparmiare sul Fisco?
La nuova normativa relativa ai buoni pasto cartacei ed elettronici e come gli stesso possono diventare una buona soluzione per abbassare le tasse
Cos’è, come si calcola e come viene tassato l’avviamento commerciale di azienda
Se non hai mai sentito parlare di avviamento commerciale, leggi questa guida e comprendi come può influenzare la cessione di un’impresa o di un ramo aziendale
Costituzione una SRL innovativa senza notaio: modalità e costi
Tutte le informazioni per la costituzione di una SRL innovativa senza passare dal notaio risparmiando una buona percentuale di costi
Come fare per chiudere una piccola attività piena di debiti?
Se sei titolare di una piccola impresa e sei indebitato, ecco la guida che fa al caso tuo e ti potrebbe consentire di evitare il tracollo
Trasformazione ditta individuale in SRL: il conferimento
La procedura dettagliata di trasformazione evolutiva da ditta individuale a società di capitali
Chiudere una ditta individuale con debiti: fallimento, dilazione, saldo e stralcio
Le soluzioni più adatte per la chiusura di una ditta individuale con debiti evitando un salasso di proporzioni inenarrabili
Come aprire una SRL con capitale sociale ridotto inferiore a 10.000 euro
Scopri come è quando è possibile aprire una SRL ordinaria con capitale inferiore a 10.000 euro e quali vantaggi può comportare…
Come trasformare una SNC in ditta individuale: il conferimento
Scopri quale sia il procedimento per effettuare una trasformazione involutiva da società di persone a ditta individuale
Cosa sono le STP e perchè è possibile pagare meno tasse attraverso il loro utilizzo
La società tra professionisti è un regime associativo che consente loro di ridurre sensibilmente il carico fiscale: leggi come…
SAS o SNC quale tipo di forma societaria è più conveniente?
Quale forma societaria, parlando di società di persona è più conveniente per gli imprenditori italiani? La SAS o la SNC: di seguito una guida completa alla scelta
Associazioni in partecipazione: cosa sono, a cosa servono e quali i vantaggi
Le associazioni in partecipazione: cosa sono, qual’è il loro funzionamento, a cosa servono, e in che modo posso essere un buon mezzo per risparmiare sulle imposte
A cosa servono le società anonime: costituzione e regole da rispettare
Una guida dettagliata alla costituzione, funzionamento e utilizzo delle cosiddette “società anonime”
Società di persone e società di capitali: costituzione, gestione e imposizione fiscale
Leggi quali sono le differenze tra società di capitali e società di persone: dagli adempimenti burocratici al trattamento fiscale
S.P.A. : Società per azioni. Definizione, caratteristiche e tassazione
Come aprire e gestire una società per azioni ma, soprattutto quante tasse pagano le SPA
Come sono cambiati Super Ammortamento e Iper ammortamento
Come si sono evoluti Super Ammortamento e Iper ammortamento: per quali categorie di beni è possibile ottenerli e in che misura
Caratteristiche e regime fiscale delle S.A.P.A. : Società in accomandita per azioni
Hai mai sentito parlare della società in accomandita per azioni. Scopri quali sono le sue caratteristiche e quante tasse deve pagare
Holding: cos’è, a cosa serve e quali vantaggi fiscali può avere?
Quando può essere conveniente l’apertura di una holding company e quali vantaggi fiscali comporta per gli imprenditori
Chi deve compilare l’esterometro per le operazioni transfrontaliere
Scopri quando e chi deve compilare il nuovo esterometro per le operazioni transfrontaliere
Come si scaricano le spese per la telefonia mobile e come si detrae l’IVA
Spese telefoniche, telefono cellulare e telefono fisso: quando e in che misura danno diritto alla deduzione e detrazione di imposta
Credito IVA: quali imposte si possono compensare e entro che limiti
Compensazione col credito IVA: quando è possibile utilizzarla e in che misura si possono compensare le imposte
Come aprire e quali differenze passano tra ASD e SSD
Associazione Sportiva Dilettantistica e Società Sportiva Dilettantistica: quali differenze e cosa conviene di più da un punto di vista fiscale?
Quando è possibile sfruttare la transazione fiscale?
Sei sommerso dai debiti e non sai come fare? Ora puoi definire con l’Agenzia delle Entrate Riscossioni una sorta di saldo e stralcio…
Abuso di diritto tributario: cedere le quote alla suocera o ad un socio fittizio
Elusione fiscale: leggi come gli italiani evadono il Fisco sfruttando l’abuso di diritto tributario o una pianificazione fiscale troppo aggressiva
Quali sono le tasse e imposte che pagano le aziende in Italia
Scopri quante e quali tasse sono costrette a pagare le imprese ogni anno: l’elenco completo!
SAS, SNC o SRL? Vantaggi, svantaggi e confronto tassazione
Il confronto tra la tassazione delle tre principali forme di società presenti in Italia: scopri quale potrebbe farti pagare meno tasse
Conviene aprire una SRL unipersonale? Tassazione costi e responsabilità
La SRL a socio unico: un’opportunità o un arma a doppio taglio? Leggi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo regime societario
E’ più conveniente il regime di trasparenza o la tassazione ordinaria?
Regime di trasparenza o tassazione ordinaria: un aiuto alla scelta per chi è socio di una SRL
Come pagare meno imposte con la PEX e una holding
Pex e holding due parole magiche per il risparmio fiscale: ecco come le puoi utilizzare e il risparmio fiscale che puoi ottenere se sfruttate nel modo corretto…
Falso in bilancio: quando diventa reato e quali sono le pene previste
Evasione fiscale: leggi come gli italiani evadono il Fisco sfruttando le manipolazioni al bilancio per trarne vantaggio
Guida allo scioglimento di società di persone e di capitali senza notaio
Leggi in quali occasioni è possibile sciogliere una società risparmiando l’annoso costo del notaio
Lo straordinario in nero: rischi e sanzioni per datore di lavoro e subordinati
Evasione fiscale: leggi come gli italiani evadono il Fisco pagando lo straordinario fuori busta in nero
False sponsorizzazioni e finte associazioni sportive per evadere il Fisco
Evasione fiscale: leggi come gli italiani evadono il Fisco sfruttando le false sponsorizzazioni sportive
Teste di legno e prestanomi: a cosa servono e cosa si rischia?
Evasione fiscale: leggi come gli italiani evadono il Fisco sfruttando un prestanome o “testa di legno”
Come si apre una cooperativa e quali vantaggi fiscali comporta
Hai mai pensato all’apertura di una cooperativa? Scopri come fare e quanto puoi risparmiare sulle imposte…
Spese di rappresentanza: quando sono deducibili e si può detrarre l’IVA
La guida relativa alla deducibità delle spese di rappresentanza… Quanto e come puoi spendere ottenendo un discreto risparmio fiscale
La nuova Legge Sabatini. Cos’è, come funziona e a chi è rivolta…
Scopri come richiedere l’agevolazione spettante con la Nuova Sabatini e quanto puoi ottenere
Tassazione del trattamento di fine rapporto -TFR-
Scopri come viene tassato il TFR e quante imposte dovrai pagare sull’indennità di fine rapporto
Uso del contante e versamenti su conto corrente: nuovi limiti e precauzioni da prendere
Quali sono le nuove limitazioni all’uso del contante e come evitare un accertamento fiscale su segnalazione degli istituti bancari
Aprire partita Iva: libero professionista o ditta individuale?
Scopri quale sia la soluzione fiscale più adatta alla tua realtà: libero professionista o ditta individuale…
Trasformazione di società di persone in società di capitali
La corretta procedura per trasformare una ditta individuale in una SRL o in una SPA.
SRL ordinaria o SRL Semplificata: vantaggi, svantaggi, tassazione
Quale forma societaria scegliere tra la SRL ordinaria e la SRL semplificata? Quali vantaggi e quali svantaggi puoi ottenere attraverso questa scelta…
Quali tasse si pagano sul lavoro autonomo occasionale INPS
Come sono tassate le prestazioni di opera occasionale e come inquadrare questa tipologia di lavoratori
Cosa sono e come si ottengono i Voucher digitalizzazione per le PMI
Scopri cosa sono e come si ottengono i Voucher Digitalizzazione per le PMI e quali benefit riconoscono alle imprese
Agevolazioni fiscali per le imprese dalla Legge di Bilancio 2018
Quali agevolazioni sono state riconosciute alle imprese per il 2018? Leggi il documento riassuntivo…
Come imparare a leggere il bilancio della tua impresa
Sai leggere il bilancio della tua impresa? Sarebbe conveniente imparare perchè da quel documento dovrebbero dipendere le tue strategie
I 12 errori più comuni commessi dagli imprenditori
Scopri se anche tu stai commettendo uno dei 12 errori che possono mettere in ginocchio un’attività imprenditoriale
Come ottenere il Bonus Pubblicità per gli investimenti a mezzo stampa, radio e TV
Bonus Pubblicità: come fare la richiesta, in quanto tempo e per quali tipologie di costo è possibile ottenerlo?
Vidimazione e bollatura libri sociali e registri
Adempimenti di impresa: leggi quali sono i libri contabili obbligatori e quelli facoltativi…
Recupero IVA di rivalsa in caso di fallimenti e procedure concorsuali
Nel caso in cui un cliente fallisca, è possibile recuperare l’IVA pagata all’erario sulle fatture non incassate. Scopri come recuperare l’IVA di rivalsa
Come aprire, gestire e quante tasse paga una SRL
Leggi come aprire, gestire, quante e quali tasse e imposte deve pagare una società a responsabilità limitata
Come aprire, gestire e quante tasse paga una SAS
Leggi come aprire, gestire, quante e quali tasse e imposte deve pagare una società in accomandita semplice ma, soprattutto se può essere la forma giuridica che più si adatta alle tue esigenze
Come aprire, gestire e quante tasse paga una SNC
Leggi come aprire, gestire, quante e quali tasse e imposte deve pagare una società in nome collettivo
Come aprire, gestire e quante tasse paga una società semplice
Leggi come aprire, gestire, quante e quali tasse e imposte deve pagare una società semplice. Ma, soprattutto, quali sono gli ambiti applicativi di una società di questo tipo…
Come aprire, gestire, e quante tasse deve pagare una ditta individuale
Leggi come aprire, gestire, quante e quali tasse e imposte deve pagare una ditta individuale
Quale regime contabile scegliere? Contabilità semplificata o contabilità ordinaria
Contabilità semplificata o contabilità ordinaria? Quale scegliere ma, soprattutto, quando puoi scegliere e quando no…
Cos’è e come funziona l’IRI? Imposta sul reddito Imprenditoriale
La nuova imposta IRI: cos’è e come e quando è dovuta? Leggi la guida…
Come ridurre l’utile di esercizio a fine anno: le scritture di fine esercizio
Scopri come adeguare le scritture di fine esercizio per pagare meno tasse in modo onesto e legale…
Pagare meno IVA con le dichiarazioni di intento: gli esportatori abituali
Se lavori per un esportatore abituale puoi evitare la fatturazione dell’IVA a quello specifico cliente risparmiando l’imposta da pagare all’erario
Come pagare meno INPS o come sospenderne il pagamento
Scopri come risparmiare sui contributi previdenziali ma, soprattutto, in quali casi puoi chiedere la sospensione del pagamento…
Come accedere al regime forfettario: limiti di fatturato e requisiti
Limiti e regole per accedere al Regime Forfettario e pagare solo il 15% di imposte…
Super ammortamento e iper ammortamento beni strumentali: come funzionano?
Super ammortamento e Iper ammortamento: due agevolazioni che consentono un grosso risparmio di imposta alle imprese che effettuano investimenti…
Come pagare meno IVA in modo semplice e legale
Il vademecum per risparmiare un bel po’ di soldi di IVA in modo legale senza ricorrere all’evasione di imposta, purtroppo ancora troppo diffusa se parliamo di IVA.
Abolizione degli Studi di Settore. Arrivano gli ISA: indici di affidabilità fiscale.
L’abolizione dei tanto odiati studi di settori e l’introduzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale. Cambierà in meglio o in peggio per i contribuenti?
Ditta individuale o SRL? Come scegliere, cosa conviene e aspetti fiscali
Ditta individuale o SRL? Questo è il problema… Nel dettaglio i punti a favore dell’una e dell’altra soluzione, una guida utile per orientare le scelte degli imprenditori.
Differenze tra ditta individuale e società di persone? Quale scegliere…
Devi aprire un impresa e non sai se scegliere la ditta individuale o la società di persone? Proviamo a fare chiarezza su quale soluzione possa farti risparmiare un po’ di imposte…
Deducibilità rimborsi spese e trasferte aziendali ai dipendenti
Hai un impresa e invii i tuoi dipendenti in trasferta? Scopri come ottimizzare il costo per risparmiare una buona fetta di imposte…
I criteri per scegliere il miglior commercialista per la tua attività
Quali sono le caratteristiche che dovrebbero avere i commercialisti per seguire al meglio un’impresa. Leggi se hai fatto la scelta giusta o se sarebbe il caso di cambiare…
Come utilizzare le sponsorizzazioni sportive per pagare meno tasse
Le sponsorizzazioni sportive possono essere un ottimo canale pubblicitario come una enorme occasione per ridurre sensibilmente le imposte della tua impresa. Leggi come…